We use cookies to give you the best experience possible By continuing we’ll assume you’re on board with our Privacy Policy. To accept cookies from this site, please click the Allow Cookies button below. Read more about this in our Privacy Policy.
La nostra storia
LA NOSTRA STORIA
Come tutto è iniziato
CUBIQZ nasce da un'idea di Cindy van Rooijen. Come designer d'interni, Cindy ha lavorato per anni sull’allestimento di immobili vuoti. Tutto è iniziato con l’allestimento di case campione, indispensabile per dare alle persone una visione dello spazio disponibile e creare atmosfera. Utilizzare arredo reale risultava però troppo costoso: sicuramente fattibile per piccoli mobili ed accessori, ma per una vera cucina diventava un’impegno economico eccessivo. D’altra parte difficilmente si riuscivano a vendere immobili vuoti non arredati, quindi Cindy e Katinka hanno avuto l'idea di sviluppare una cu-cina in cartone.
Dal cartone al Concept
Questa, ovviamente, sembrava una soluzione mi-gliore e aveva moltissimi vantaggi. Prima infatti tutti optavano per una configurazione di cucina standard che potesse essere inserita in qualunque spazio, ma senza poter essere adattata a quello realmente a disposizione. Con i moduli realistici CUBIQZ, invece, abbiamo potuto giocare con le configurazioni e mostrare tutte le possibilità dello spazio. Il prezzo di acquisto molto competitivo, la consegna in pochi giorni e il fatto che un'intera cucina si possa trasportare nel bagagliaio di un'auto, ha reso l'home staging con il cartone un'opzione molto interessante.
Così nasce CUBIQZ
La decisione di iniziare con CUBIQZ viene effettivamente presa nel mezzo della crisi. A causa delle difficoltà nel settore immobiliare, c'erano molte case vuote invendute. Ciò ha creato grandi opportunità di vendita per noi. Da questa esperienza pratica e dalle nostre idee sull’allestimento, abbiamo iniziato a creare un concept di design modulare in cartone. Poiché la forma cubica è la base del nostro design, abbiamo dato al brand il nome "CUBIQZ". La cucina in cartone ha funzionato mol-to bene, quindi abbiamo iniziato a ottimizzare i moduli della cucina in cartone e presto è nata l'idea di sviluppare mobili in cartone come divani, letti e sedie. Sembra tutto molto semplice: alcune scatole di cartone con una copertura in tessuto ed il gioco è fatto, ma nella realtà non è stato così sem-plice. Abbiamo pensato attentamente a soste-nibilità, costi, assemblaggio e ovviamente al trasporto. Poiché i prodotti possono essere uti-lizzati più volte,la loro qualità deve essere molto elevata, in modo che non si danneggino durante l’uso. Inoltre, il concept è costruito in modo tale che tutti i mo-bili possano essere realizzati utilizzando solo 10 scatole di dimensioni diverse. Che si tratti di cucine, soggiorni, camere da letto o uffici, il cartone si dimostra essere con CUBIQZ uno strumento di marketing potente e intelligente. E ora i vantaggi dei moduli di cartone sono stati scoperti anche da costruttori di stand, scenografi e decoratori di negozi temporanei.
E così nasce CUBIQZ ITALY
Nel 2019 con Mara Cola e Francesca Scaccia ab-biamo trovato il nostro partner in Italia. Mara e Francesca operano con la loro società House to Home nel campo dell’Home Staging, e hanno rap-porti trasversali con i maggiori operatori del settore. Lavorano quotidianamente a 360° per diffondere il brand CUBIQZ nel mercato dell’Home Staging, relazionandosi con home stagers, agenti immobiliari, costruttori e in generale offrendo il proprio supporto a chiunque si rivolga a Cubiqz per la propria esigenza di allestimento.
Sempre più ambiziosi
CUBIQZ è un concept unico, protetto dalla regis-trazione del design in tutta Europa. Abbiamo in-iziato nei Paesi Bassi, ma ora consegniamo ben oltre i nostri confini in Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Spagna, Francia, Italia, Polonia e Lituania. Il nostro concept è letteralmente senza confini! Siamo orgogliosi di dire che siamo stati noi ad aver ideato, sviluppato e lanciato il concept di mobili in cartone sul mercato europeo!
Mara Cola Francesca Scaccia
Cindy van Rooijen Katinka Kolenaar